Abiti da madrina di battesimo

Abiti da madrina di battesimo

18/06/2023 - Actualizado: 25/06/2023

Gli abiti da madrina di battesimo: eleganza e raffinatezza per un'occasione speciale

Il battesimo è una cerimonia molto importante nella vita di un bambino e della sua famiglia. La scelta dell'abito da madrina, ovvero colei che accompagnerà il bambino nel suo primo passo nella fede, è un momento altrettanto importante. In questo articolo, parleremo degli abiti da madrina di battesimo: come scegliere quello giusto, quali sono i tessuti e i modelli più adatti, e quali accessori abbinare.

1. La scelta dell'abito
La madrina di battesimo deve scegliere un abito elegante e sobrio. È importante evitare colori troppo sgargianti o tessuti troppo elaborati, in modo da non togliere la scena al bambino e ai suoi genitori. I colori classici come il nero, il blu, l'avorio e il rosa chiaro sono sempre una scelta vincente. Inoltre, si consiglia di optare per un abito lungo o al massimo al ginocchio.

2. I tessuti più adatti
Per gli abiti da madrina di battesimo, i tessuti più utilizzati sono sicuramente il lino, il cotone o la seta. Sono tessuti leggeri e freschi, ideali per l'estate, ma allo stesso tempo eleganti e raffinati. Inoltre, questi tessuti permettono una grande varietà di colori, dai toni neutri a quelli più vivaci.

3. Il modello perfetto
Anche il modello dell'abito è importante: deve essere elegante ma allo stesso tempo comodo, in modo da non limitare i movimenti della madrina durante la cerimonia. Un abito con scollo a V o a barchetta è sempre una scelta elegante, ma anche un abito con collo alto e maniche lunghe può essere molto raffinato. In ogni caso, è importante che il vestito sia aderente e valorizzi la figura senza essere troppo attillato.

4. Gli accessori giusti
Gli accessori sono un dettaglio importante per completare il look della madrina di battesimo. Si consiglia di abbinare delle scarpe con tacco medio, in modo da essere eleganti ma allo stesso tempo comode da indossare per tutta la durata della cerimonia. Un cappello o un veletta possono essere un'idea originale per dare un tocco di classe in più. Inoltre, si può abbinare una pochette o una clutch in tinta con l'abito per portare con sé solo l'essenziale durante la cerimonia.

In conclusione, scegliere l'abito da madrina di battesimo richiede attenzione e cura nei dettagli. È importante ricordare che la madrina non deve mai rubare la scena al bambino, ma essere semplicemente un'accompagnatrice elegante e discreta. Con un abito giusto e degli accessori ben abbinati, la madrina di battesimo sarà sicuramente impeccabile e raffinata.

Go up