Certificato di battesimo con spid

Certificato di battesimo con spid

28/04/2023 - Actualizado: 25/06/2023

Il Certificato di Battesimo: una novità con la SPID

La digitalizzazione è entrata in ogni ambito della vita quotidiana, anche in quello delle pratiche religiose. Da qualche tempo, grazie alla SPID, è possibile ottenere una versione digitale del certificato di battesimo. Vediamo insieme come funziona.

Che cos'è la SPID

La SPID è l'acronimo di Sistema Pubblico di Identità Digitale, ed è stato introdotto in Italia non molti anni fa. Si tratta di un sistema che permette a tutti i cittadini di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione. Attraverso una piattaforma unica, infatti, è possibile avere accesso a servizi come la prenotazione di una visita medica o l'iscrizione all'università, senza dover ogni volta inserire le proprie credenziali.

Il certificato di battesimo con la SPID

Anche l'ambito religioso ha deciso di aderire alla digitalizzazione, e da qualche tempo è possibile ottenere il certificato di battesimo nella sua versione digitale. Grazie alla SPID, infatti, è possibile richiedere il certificato di battesimo nella versione digitale, che ha la stessa validità di quella cartacea.

Come funziona

Per ottenere il certificato di battesimo con la SPID, è necessario accedere alla propria area personale. Una volta entrati, si deve selezionare la voce "Certificati religiosi", e poi cliccare su "Richiedi certificato di battesimo". A questo punto, si deve inserire il proprio codice fiscale e la data di nascita, e poi fare clic su "Invia richiesta". Il certificato di battesimo in versione digitale verrà quindi spedito all'indirizzo di posta elettronica indicato nel proprio profilo SPID.

Vantaggi del certificato di battesimo digitale

Il certificato di battesimo in versione digitale ha diversi vantaggi, primo tra tutti quello di poter essere facilmente conservato sul proprio computer o sul proprio smartphone. Inoltre, la versione digitale del certificato di battesimo è facilmente accessibile in qualsiasi momento, senza dover cercare nei cassetti di casa la versione cartacea. Inoltre, richiedere il certificato di battesimo con la SPID è un'operazione molto veloce, che permette di ottenere il documento in pochi click e senza dover recarsi in parrocchia.

In conclusione, il certificato di battesimo con la SPID rappresenta una novità interessante per tutti coloro che desiderano avere un accesso rapido e immediato al proprio documento religioso principale. La sua digitalizzazione, infatti, permette di avere sempre a portata di mano una versione valida del proprio certificato di battesimo, senza dover ricorrere ogni volta alla versione cartacea.

Go up