Come allestire un tavolo per battesimo

21/05/2023 - Actualizado: 25/06/2023
Allestire un tavolo per battesimo
Il battesimo rappresenta un momento molto importante per le famiglie italiane. È un momento di gioia, di festa e di condivisione. Una parte fondamentale di questa celebrazione è rappresentata dal pranzo o dalla cena che segue la cerimonia. È importante quindi allestire un tavolo che sia adeguato per l'occasione. In questo articolo vedremo insieme come allestire un tavolo per battesimo in modo elegante e raffinato.
La scelta del tema e delle decorazioni
Prima di iniziare a pensare all'allestimento del tavolo, è importante decidere il tema della festa e le relative decorazioni. In genere, il tema del battesimo è rappresentato da colori pastello e da elementi delicati. È possibile ad esempio optare per tonalità come il rosa, il celeste o il giallo pallido. Le decorazioni possono essere realizzate con fiori freschi, palloncini o con piccoli oggetti rappresentativi della festa come le scarpine per neonati.
La disposizione dei piatti e delle posate
Una volta deciso il tema e le decorazioni, è possibile iniziare a pensare alla disposizione dei piatti e delle posate. Il primo piatto, solitamente la pasta, viene solitamente servito in piatti scaldati precedentemente. Il secondo piatto viene invece servito su piatti freddi. Gli ospiti saranno inoltre felici se avrai predisposto dei bicchieri adeguati per acqua e vino. Le posate vanno disposte secondo l'ordine delle portate, partendo dalla posata esterna e procedendo verso quella interna.
La scelta della tovaglia
La tovaglia è un elemento fondamentale per l'allestimento del tavolo. È importante sceglierla in coordinato con le decorazioni della festa e deve essere in grado di coprire interamente la superficie del tavolo. In genere, per un tavolo di 6-8 persone, si consiglia una tovaglia di 300x150 cm.
La scelta dei centrotavola
Il centrotavola rappresenta l'elemento che attira l'attenzione degli ospiti e che completa l'allestimento del tavolo. Esistono molte alternative come ad esempio la composizione di fiori o di candele. L'importante è che sia compatibile con il tema della festa e non sia troppo ingombrante in modo da permettere alle persone di sedersi comodamente.
Il servizio dei dolci
Alla fine del pasto, arriva il momento dolce. È importante allora prevedere un angolo apposito per i dolci. Si può preparare una torta decorata con motivi della festa o servire dolci monoporzione. È possibile anche allestire un carrello dei dolci, che darà un tocco di eleganza e raffinatezza alla festa.
L'allestimento di un tavolo per battesimo può sembrare complicato, ma seguendo i consigli di questo articolo si potrà rendere la celebrazione ancora più speciale. Con attenzione, cura e amore si potrà creare un ambiente affascinante e indimenticabile per questo giorno speciale.

Ciao a tutti! Sono Giorgia Romano, la mente creativa dietro Recetas de Marc. Sono felice di darvi il benvenuto nel mio mondo incantato, un luogo in cui le idee si trasformano in realtà e i sogni diventano matrimoni perfetti.