Come indossare una stola per cerimonia

Come indossare una stola per cerimonia

08/04/2023 - Actualizado: 25/06/2023

Indossare una stola per cerimonia

La moda è uno degli aspetti più importanti della cultura italiana e quando si tratta di cerimonie importanti, come matrimoni o balli di gala, le scelte delle donne riguardo all'abbigliamento sono fondamentali. Uno dei motivi più comuni per indossare una stola è per coprire le spalle e il collo, ma non tutti sanno esattamente come farlo. In questo articolo ti forniremo consigli preziosi su come indossare una stola per cerimonia in modo impeccabile.

1. Scegli la giusta stola

Prima di tutto, è importante scegliere la stola giusta. I tessuti più comuni per le stole da cerimonia sono la seta, il velluto e la pelliccia sintetica. Se hai scelto un abito da cerimonia di un colore neutro, puoi optare per una stola colorata; se invece hai scelto un abito con un colore brillante o con motivi, è meglio scegliere una stola di un colore neutro accentuato da dettagli in tinta con il vestito.

2. Scegli il giusto taglio

Le stole da cerimonia solitamente sono disponibili in diverse forme e tagli, quindi è importante scegliere quello giusto per il tuo vestito. Se il tuo abito è senza spalline, cerca una stola a mantella che copra le spalle e avvolga il busto delicatamente. Se il tuo abito ha le maniche lunghe, puoi optare per una stola più sottile, come un foulard, che puoi posare sulle spalle senza coprire il vestito.

3. Legami sottili

Indossare una stola con i legami sottili è una scelta elegante, ma richiede molta attenzione per evitare che i legami si annodino. Inoltre, se la tua stola non ha bottoni o elementi di chiusura, assicurati di posizionarla correttamente sulle spalle per evitare che scivoli durante la serata.

4. Botteghe

Se la tua stola ha le botteghe, avvolgile attorno alle mani e lascia che la stola scivoli naturalmente sulle tue spalle. Le botteghe aggiungono un tocco elegante, ma può risultare fastidioso se avrai bisogno di utilizzare le mani durante la cerimonia.

5. Abiti con cintura

Se il tuo abito da cerimonia è in vita, è meglio optare per una stola che non copra la cintura del vestito. In questo modo la stola sarà un semplice accessorio da indossare e la cintura non verrà coperta.

6. Abiti senza spalline

Se stai indossando un abito senza spalline, la stola può aiutare a coprire e dare un tocco elegante alla tua tenuta. Assicurati solo di scegliere una stola abbastanza grande da coprire le braccia e tenere premuta la stola sulla pelle per evitare che gli abiti si arriccino.

7. Abbinamenti

Infine, assicurati di abbinare la tua stola al resto dell'outfit. Scegli la stoffa giusta, opta per il taglio giusto e scegli il colore giusto per il tuo abito. In questo modo sarai sicura al 100% di apare elegantissima durante la cerimonia a cui parteciperai.

In sintesi, scegliere e indossare la stola giusta è un aspetto importante della tua tenuta da cerimonia. Scegli attentamente la tua stola e abbinala correttamente al tuo vestito per creare un look impeccabile. Speriamo che i consigli forniti in questo articolo ti aiuteranno a indossare la tua stola in modo impeccabile durante la prossima cerimonia a cui parteciperai.

Go up