Come rispondere ad un invito di matrimonio

Come rispondere ad un invito di matrimonio

20/02/2023 - Actualizado: 25/06/2023

Rispondere ad un invito di matrimonio: l'etichetta corretta

In questa guida pratica impareremo come rispondere ad un invito di matrimonio nel modo giusto, seguendo le regole di etichetta e rispettando il protocollo. Partiamo dal presupposto che, ricevuto un invito di nozze, è sempre bene rispondere al più presto possibile, mostrando gratitudine ed entusiasmo per l'invito ricevuto.

1. La risposta al invito: come e quando

La prima cosa da fare è leggere attentamente l'invito: lì troverete tutte le informazioni necessarie per capire come procedere con la risposta. La data entro cui rispondere sarà indicata nel testo, ma in genere è bene farlo entro tre settimane dalla ricezione del invito. Non ha importanza se la risposta è positiva o negativa, l'importante è farlo tempestivamente, per permettere agli sposi di organizzare al meglio la cerimonia.

2. Risposta positiva

Se la risposta alla nozze è positiva, oltre a confermare la vostra presenza, si potrebbe considerare di inviare anche un piccolo messaggio di felicitazioni ai futuri sposi, usando il biglietto vuoto presente nell'invito o una cartolina apposita. In ogni caso, si dovrà indicare il nome del o dei partecipanti, confermando la propria partecipazione alla cerimonia e al ricevimento, se previsto. Se ci sono particolari esigenze alimentari o di alloggio, questo è un buon momento per comunicarle agli sposi.

3. Risposta negativa

Anche in caso di risposta negativa, è bene farlo con eleganza e cortesia. Si potrebbe scrivere un breve messaggio di scusa, magari specificando il motivo dell'impedimento, ad esempio un impegno pregresso o una distanza troppo grande. Ricordarsi sempre di ringraziare gli sposi per l'invito, mostrando apprezzamento per l'attenzione ricevuta.

4. Cosa indossare

Ricevuto l'invito, subito spunta la domanda: "Che cosa mi metto?". In generale, gli invitati dovranno vestirsi in modo sobrio ma elegante, evitando assolutamente di "rubare la scena" agli sposi. Per le donne, si può optare per un vestito lungo o corto, a seconda dell'ora e della tipologia di cerimonia, accompagnato da un paio di scarpe comode ma chic. Gli uomini, invece, dovranno indossare un abito scuro e una cravatta.

5. Altre attenzioni

In ogni caso, è sempre una buona norma presentarsi il giorno del matrimonio con un regalo, anche se simbolico. Si può scegliere un oggetto utile o decorativo per la casa, oppure un contributo per la luna di miele, oppure ancora un vino pregiato. Ricordarsi sempre di allegare un biglietto di auguri nel quale esprimere la propria felicità e i migliori auguri per il futuro.

In conclusione, rispondere ad un invito di matrimonio è un modo per dimostrare rispetto e cortesia nei confronti degli sposi, che hanno scelto di condividere con voi il loro giorno più importante. Seguire le regole di etichetta per la risposta e l'abbigliamento, e portare un regalo, sono modi per rendere ancora più speciale il giorno del matrimonio.

Go up